logo casuzze i mori museum.jpeg

facebook
instagram
whatsapp
messenger
phone

Design @ Paolo Schembri 

Reserved 2023

Info & Contatti

Dove Siamo

Contrada Triona

96018 Pachino (SR)

info@casuzzeimori.com

๐Ÿ…ฒ๐Ÿ…ธ๐Ÿ…ฝ 

๐ˆ๐“๐ŸŽ๐Ÿ–๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’๐‚๐Ÿ๐๐Ÿ—๐Œ๐‰๐Œ๐Ÿ’๐Š๐‚ ๐ˆ๐“๐ŸŽ๐Ÿ–๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’๐‚๐Ÿ๐†๐ˆ๐€๐€๐ƒ๐Œ๐‹๐Œ 
๐Ÿ…ฒ๐Ÿ…ธ๐Ÿ†

 ๐Ÿ๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ–๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’๐‚๐Ÿ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ—  ๐Ÿ๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ–๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’๐‚๐Ÿ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ—๐ŸŽ๐Ÿ’

CASUZZE I MORI museum:

Dal nome

alla loro posizione

 

"Casuzze I Mori Museum", il nome riporta al modo in cui โ€œvolgarmenteโ€ venivano definite quelle piccole casette, le โ€œcasuzzeโ€ appunto, adibite a stalle e granai della masseria, con un richiamo ai Mori (Arabi) che hanno dominato il territorio fino al loro esilio 1091 con la caduta della vicina Noto, quando cosรฌ come narra la leggenda la vedova dellโ€™emiro, caduto in combattimento contro i Normanni, si diresse con il suo tesoro verso Marzamemi. Qui, prima di partire alla volta dellโ€™Egitto diede ordine ai suoi schiavi di nascondere quel tesoro dentro la Grotta di Calafarina, uccidendoli subito dopo in modo che non potessero svelare quel nascondiglio- Da quel giorno le loro anime divennero custodi di quel posto.

Situate in una posizione geograficamente felice, le "Casuzze I Mori Museum", aprono un ventaglio di strade che portano a mete famose, e altre poco conosciute.

A pochi km verso Est si salutano Marzamemi e lโ€™aristocratica Noto.

Allโ€™alba del 10 luglio 1943, il triangolino di pietra calcarea tra Cozze e Triona si trasformรฒ in un palcoscenico storico. La sua posizione strategica, affacciata sullo specchio blu del Mar Ionio, ospitรฒ un incontro cruciale tra le forze alleate britanniche e canadesi. Dopo lo sbarco a Capo Passero e Marza, soldati della Prima Fanteria, della 51 Highland Division e degli Argyll si radunarono qui, in cerca di riparo e coordinamento. Le piccole Casuzze, un tempo niente piรน che una semplice masseria, divennero il fulcro di un comando inglese, grazie alla loro vista privilegiata sul territorio circostante. Lโ€™atmosfera era carica di tensione e determinazione, mentre uomini e materiali, tra cui macchinari e munizioni non trasportabili dai muli, si accumulavano nel triangolino.

Costeggiando Nord-Est, la strada provinciale interrotta soltanto da una virgola di mare, si stende verso lโ€™Europa.

Ai piedi delle Casuzze, nelle vie verso coloriti vigneti, si corica Pachino barocca.

A Sud-Est lโ€™imponente Torre Xibini illumina il cammino agli sperduti e, compiacente, testimonia il connubio dei due mari (lo Jonio ed il Mediterraneo).

Da Est a Ovest, le calde spiagge, lidi e pantani attorno le Casuzze, disegnano una parentesi dโ€™azzurro nella punta estrema del Sud.

Tra Costa Dโ€™Ambra e Costa Sole, nel cielo ad oriente il Febo-Apollo-Sole annuncia lโ€™alba baciando lโ€™infinito e con le sue lunghe dita accarezza i granelli di sabbia dello Ionio, dove la leggenda vuole si stese dea Calipso ad asciugare i riccioli.

Distesi tra fiori di chiappera e odore di moscato, nelle dolci notti marine le Casuzze snocciolano preistoria, poemi e leggende: solerti, proteggono catacombe e siti archeologici dove i sicani dimorarono sin dai tempi piรน remoti.

"Casuzze I Mori Museum" serene, distese allโ€™ombra del fico, porgono lโ€™orecchio al sussurro del vento e ai lamenti dei naufraghi sugli scogli lambiti delle salmastre onde, dove Ulisse calcรฒ le sue orme.

 

297670306_127354703340630_1285215540279936623_n.jpeg